In collaborazione con La Reggia del Te abbiamo creato 7 tisane, uno per ogni chakra
Ajna, il chakra del terzo occhio: il centro dell’intuizione
È localizzato appena sopra il punto centrale tra le sopracciglia, viene chiamato anche “terzo occhio” per la sua posizione e per la funzione di visione interiore, ed il suo colore è l’indaco. L’elemento associato a questo chakra è la luce.
Il chakra del terzo occhio è spesso usato come punto focale durante la pratica degli asana per portare maggiore concentrazione e consapevolezza. Si dice che la meditazione sull’Ajna Chakra distrugga il karma delle vite passate e porti liberazione e intuizione. I suoi attributi sono intelligenza, intuizione, comprensione, comprensione e conoscenza di sé. Quando questo chakra è sbilanciato, ci si può sentire poco assertivi, timorosi del successo o, al contrario, egoisti. Lo squilibrio di Ajna Chakra può manifestarsi a livello fisico con mal di testa, visione offuscata e affaticamento degli occhi. Quando Ajna Chakra è equilibrato, uno è il maestro di se stesso senza paura della morte e senza attaccamento alle cose materiali.
Ingredienti: tè nero ceylon, India e Cina, more, mirtilli rossi, petali di fiordaliso, aromi naturali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.